Le licenze del CC consentono di modificare i termini di copyright, passando così da "tutti i diritti riservati" ad "alcuni diritti riservati". Non sono però un'alternativa al copyright ma ci lavorano solo al fianco e ne consentono di modificare i termini per soddisfare le esigenze degli autori di opere creative.
Esistono sei licenze (definite dalla combinazione di quattro attributi) che stabiliscono in modo esplicito quali sono i diritti riservati, modificando la regola di default in cui tutti i diritti sono riservati.
- Attribuzione (BY): Bisogna sempre indicare l'autore dell'opera (attributo obbligatorio), in modo che sia possibile attribuirne la paternità;
- Non uso commerciale (NC): non sono consentiti usi commerciali dell'opera creativa.
- Condividi allo stesso modo (SA): Si può modificare l'opera, ma questa deve essere rilasciata secondo le stesse condizioni scelte dall'autore originale.
In particolare esistono sei licenze pubbliche Creative Commons che sono:
- Attribuzione;
- Attribuzione - Non opere derivate;
- Attribuzione - Non commerciale;
- Attribuzione - Condividi allo stesso modo;
- Attribuzione - Non opere derivate, Non commerciale;
- Attribuzione - Non commerciale, Condividi allo stesso modo.
Nessun commento:
Posta un commento